News
NEWS
Acli Terra Calabria: le varietà olivicole minori calabresi: un patrimonio da tutelare e valorizzare per la crescita economica.
La Calabria, con il suo clima mediterraneo e i suoi terreni variegati, vanta una delle...
Prima Convention del progetto TERRA: tra sostenibilità, cultura e sviluppo del territorio
Un importante momento di confronto e proposta ha animato Lazzaro, nel Comune di Motta...
Nasce ufficialmente la Scuola di Formazione per lo Sviluppo Territoriale
Dall’accordo tra l’Accademia delle Imprese Europea, l’Istituto Superiore “Araniti” e l’Associazione Italiana Biologi, nasce la Scuola di Formazione per lo Sviluppo Territoriale.
Siglato il Protocollo d’Intesa tra l’Accademia delle Imprese Europea e l’Ordine dei Biologi della Calabria
Catanzaro, 6 marzo 2025. Viene ufficialmente siglato a Catanzaro l’Accordo Quadro di...
Valter Longo: «I cibi della longevità provengono da Medioriente, Americhe, Asia: impariamo a conoscerli»
Sapere cosa portiamo sulle nostre tavole aiuta a personalizzare la dieta. Pasta pomodori...
Nasce la Rete-Imprese di AdIE
La Nascita della Rete Imprese: Un Nuovo Modello di Collaborazione e CrescitaLe sfide...
La Calabria sbarca alla Borsa internazionale del turismo
l brand Calabria comincia ad essere attrattivo a livello internazionale ed anche per...
Palmi (RC): Olivicoltura, biodiversità e climate change
"Olivicoltura, biodiversità e climate change", conferenza di presentazione dell'Olio EVO...
Giornata del Made in Italy: l’Accademia delle Imprese Europea presenta il marchio PIT
Si tratta della certificazione "Prodotto Identitario Territoriale", strumento di...
Reggio Calabria: stipulato accordo tra AdIE, Accademia di Belle Arti e Liceo Artistico “M. Preti A. Frangipane”
L’Accademia delle Imprese Europea, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, ha...