Distretto Identitario dell’Artigianato Artistico

Artigianato artistico

Il Distretto Identitario dell’Artigianato Artistico

ha tra le sue finalità quella di proporsi come “luogo” di riferimento e confronto, ma al tempo stesso di offrire un supporto normativo e procedurale, per tutte le aziende artigiane che operano in campo artistico e tradizionale.
La tradizione, applicata oggi all’innovazione tecnologica, può tradursi nell’utilizzo di strumentazioni e tecniche per la realizzazione di prodotti completamente nuovi, continuando a trasmettere le emozioni del passato.

Informare e formare i giovani che vogliono impegnarsi nell’artigianato artistico e tradizionale, diventa essenziale. La stessa economia italiana è caratterizzata proprio da artigiani che producono ricchezza, grazie alla sapienza di un’arte, che ha reso grandi i manufatti del nostro paese in tutto il mondo.

Il Distretto Identitario dell’Artigianato Artistico si propone di valorizzare e divulgare tutte le maestranze artigiane locali e nazionali – quali la ceramica, l’oreficeria, la tessitura, la liuteria, ecc. – che operano secondo principi e metodologie tradizionali, utilizzando materie prime identificabili per provenienza e caratteristiche chimico fisiche.

In questi ambiti e con questi principi, il Distretto vuole diventare punto di riferimento per le aziende artigiane che attraverso l’adesione all’acquisizione dei Marchi di tracciabilità PIT, identificheranno i propri prodotti artigianali certificati quali prodotti identitari realizzati con materie prime tracciate e documentate, utilizzando metodologie e tecniche di lavorazione tradizionali.

Uno strumento di marketing territoriale integrato che darà supporto alle aziende nella valorizzazione e promozione dei loro prodotti e agli acquirenti la garanzia su ciò che acquistano.

Accademia delle Imprese Europea
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.