
di Enrica Amato (staff csttaranto.it)
Upcycling è un termine che compare sempre più spesso nelle notizie. Ma sai davvero di cosa si tratta? Oltre a ridurre gli sprechi, l’upcycling potrebbe portare a grandi risparmi energetici, se la tendenza fosse a livello industriale.
❓ Cos’è upcycling?

👉 Quali sono le sue origini?
Il termine upcycling è apparso per la prima volta negli anni 90. La sua traduzione letterale è: Riciclare dall’alto . La parola fu usata per la prima volta da un ex ingegnere tedesco Reiner Plitz, che divenne un designer di interni.
L’upcycling si sta sviluppando sempre di più oggi. Perché ? Perché la tutela del l’ambiente è un argomento che è sempre più presente nella mente dei consumatori. Oggi molte persone cercano soluzioni per ridurre gli sprechi e realizzare risparmi energetici .
👉 Quali sono le sue caratteristiche?
L’upcycling consiste nella trasformazione di un prodotto per dargli una seconda vita. L’upcycling può riguardare diversi settori come l’ abbigliamento (più in generale i tessuti ), la decorazione o anche i gioielli.
leggi tutto l’articolo QUI