
ARTE CONTEMPORANEA
di Jacqueline Ceresoli
Il prossimo 12 maggio ricorrerà il centenario dalla nascita del grande artista tedesco Joseph Beuys. E a Bolognano, nella tenuta di Lucrezia de Domizio Durini, si apre il Paradise Museum Joseph Beyus progettato da Maurizio De Caro. Lo abbiamo intervistato.

La sua Germania lo sta già festeggiando alla grande, con una serie di mostre che partono da Stoccarda, Düsseldorf e arrivano al Belvedere di Vienna passando per un sito appositamente creato per il centenario del più famoso artista tedesco del Novecento: Joseph Beuys.
Approccio scientifico, interesse ante-litteram nei confronti del mondo naturale, politico e “sculture sociale”, Beuys è una figura mitica che – per diversi anni – ha operato anche in Italia, invitato da Lucrezia De Domizio Durini, nella sua tenuta di Bolognano, in Abruzzo. Proprio qui, il prossimo 12 maggio, si aprirà il Paradise Museum of Joseph Beuys, che riprenderà la mostra di Barcellona del 1993 dedicata a “Difesa della Natura”, con il progetto dell’Architetto Maurizio De Caro, docente di estetica e pianificazione territoriale alla Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano e fondatore dello studio De Caro/Architects & Planners.
leggi tutto l’articolo su: https://www.exibart.com/arte-contemporanea/un-paradise-museum-per-joseph-beuys-intervista-a-maurizio-de-caro/
