
Ingredienti
Pici (250 gr)
Olio EVO (3 cucchiai)
Pane toscano a fette (50 gr)
Aglio (2 spicchi)
Peperoncini piccanti
Sale
Portare ad ebollizione dell’acqua, tagliare il pane a cubetti e frullarlo ottenendo una mollica fine. In una padella versare due cucchiai di olio extravergine di oliva, unire due bei spicchi di aglio schiacciati, un po’ di peperoncino piccante a pezzetti e farli soffriggere su fiamma dolce. Aggiungere la mollica, amalgamare di tanto e farla tostare e dorare; quando la mollica sarà pronta, spegnere il fuoco ed eliminare l’aglio. Salare l’acqua, cuocervi i pici e scolarli quando saranno cotti (controllare il tempo di cottura indicato sulla confezione; si raccomanda di non scolarli al dente in quanto potrebbero poi risultare duri). Rimettere la padella sul fuoco (fiamma vivace) e salare la mollica; scolare velocemente i pici e metterli subito nella padella, senza farli asciugare troppo, amalgamare bene il tutto, togliere dal fuoco, unire un altro bel cucchiaio di olio extravergine di oliva versato a crudo, amalgamare e servire i Pici con le briciole ben caldi.
Nota: a piacere, si può aggiungere, al posto del sale, un cucchiaio di buon pecorino toscano stagionato.
I vostri Pici con le briciole sono pronti!

fonte:
https://www.prodottitipicitoscani.it/ricette-con-pasta/ricetta-con-pici/pici-con-le-briciole