

Per la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. oggi parliamo di piccante e nutraceutica. Lo facciamo con la salsa piccante “La Corte” del ristorante il Fornello di Marina di Gioiosa Ionica in provincia di Reggio Calabria e il “Bergagranatum” di Farmalaboratorio a San Ferdinando sempre nella provincia di Reggio Calabria.
Che al Sud piaccia il piccante non è una scoperta, quello che i nutrizionisti hanno però scoperto in tempi abbastanza recenti sono le proprietà del “peperoncino”: Alto contenuto di vitamine A, B, C e D, vasodilatatore e antisclerotico, favorisce la digestione e pare anche afrodisiaco.
E se non afrodisiaco di sicuro buono, tanto da esaltare il gusto dei piatti da volere il bis e battezzare la nascita di una nuova salsa. Questo accadde nel lontano 1958 in un ristorante di Marina di Gioiosa ad orario di chiusura, lo chef del locale, all’arrivo di un giudice e dei suoi collaboratori, improvvisò, data l’ora, una salsa piccante per condire gli spaghetti. Il piatto entusiasmò tutti e il giudice gli diede il nome di spaghetti alla Corte d’Assise.
Al di là dei racconti, di come nasce un piatto ed arriva sulla nostra tavola, l’importante è sapere quello che mangiamo, quali sono i prodotti e la qualità di ciò che mangiamo. Di questo si occupa la nutraceutica che studia i componenti, diremo meglio i principi attivi degli alimenti con effetti positivi per la nostra salute.
Gli alimenti nutraceutici devono contenere naturalmente i nutrienti, ecco perché FARMALABORATORIO con i suoi succhi a base di melograno e bergamotto mantiene le proprietà organolettiche e salutari di tali succhi con una tecnologia che non alteri in alcun modo le vitamine, il calcio, il potassio, il selenio, e tutte le sostanze naturalmente presenti in questi due frutti straordinari.
- Ristorante IL FORNELLO – CALABRIA – CONSERVE – SALSA PICCANTE “LA CORTE” – PIT ROSSO
- FARMALABORATORIO SRL – Calabria – SUCCHI E BEVANDE – BERGAGRANATUM succo e granita Nutraceutici di Melograno e Bergamotto – PIT BIANCO
Ricordiamo che il marchio P.I.T. (Prodotto Identario Territoriale), attraverso il brand Città Italia, viene assegnato a quei prodotti che per provenienza, trasformazione e confezionamento sono riconducibili ad un’unica azienda italiana (P.I.T. VERDE); che per provenienza, trasformazione e confezionamento sono riconducibili in ambito regionale italiano (P.I.T. BIANCO); che per provenienza, trasformazione e confezionamento sono riconducibili in ambito italiano (P.I.T. ROSSO).
A noi sta a cuore l’Italia. Acquistando il Made in Italy aiutiamo la nostra economia.
#mangiosano #mangioitaliano #mangiopit