[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’olio extra vergine di oliva ha moltissime proprietà utili alla salute. Si ricava dalla spremitura delle olive che sono il frutto della pianta dell’olivo (o ulivo) il cui nome scientifico è Olea europeae.
L’olio d’oliva, a differenza da tutti gli altri oli che si ottengono da semi, è l’unico che si ottiene dal frutto della pianta. L’olio extravergine di oliva si ottiene dalla spremitura meccanica delle olive escludendo qualsiasi trattamento industriale.
Per meritarsi la denominazione di olio extravergine di oliva, oltre ad essere estratto in modo esclusivamente meccanico, l’olio non deve essere soggetto ad alcun tipo di riscaldamento. Il suo grado di acidità non deve essere superiore allo 0,8% ed il suo punteggio da un punto di vista organolettico non deve essere inferiore a 6,5. Tutti gli oli che non soddisfano queste caratteristiche vengono messi in commercio con altre denominazioni.
-Composizione Chimica Olio Extravergine di Oliva
L’olio extra vergine di oliva contiene il 99,9 % di lipidi, vitamina E e vitamina K.
I minerali: l’olio extravergine di oliva contiene potassio, sodio, calcio, ferro e zinco.
I lipidi sono costituiti da trigliceridi che sono i principali costituenti dell’olio e che sono costituiti da acidi grassi.
-Proprietà Benefici dell’ Olio Extravergine di Oliva
L’olio extravergine di oliva è un alimento fondamentale della dieta mediterranea. È ormai considerato un elemento fondamentale per la cura e la prevenzione di diverse patologie.
Abbassa il Colesterolo, diminuisce la pressione arteriosa, è un antitumorale, riduce il rischio di diabete 2, ha effetti benefici sulla digestione sull’ apparato cardiovascolare.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1506923150586-4789249c-78a5-4″ include=”3513,3514,3515″][/vc_column][/vc_row]