Oggi si celebra la Festa della Repubblica e gli italiani ritornano a godere della libertà di movimento in tutta Italia, da domani infatti saranno consentiti, con prudenza e attenzione, gli spostamenti tra le regioni. Simbolicamente, proprio oggi, riapre a Bologna FICO Eataly World uno dei più grandi parchi al mondo …
Read More »News
Dieta mediterranea: Rimettersi in forma dopo la quarantena e rafforzare il sistema immunitario.
Nel novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Si legge sul sito della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco: “La dieta mediterranea comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e …
Read More »Imprenditorialità e Rete in vista della ripresa
Accademia delle Imprese Europea presenta“Imprenditorialità e Rete in vista della Ripresa: il Progetto Città Italia”.Interverranno IN DIRETTA Facebook: Giuseppe Ariobazzani, Antonino Aricò, Maurizio De Caro, Santa Spanò. Modera: Marco Mauro INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE, SABATO 2 Maggio 2020, a partire dalle ore 15.00 sulle pagine FacebookAccademia delle Imprese Europeahttps://www.facebook.com/adlenoagriart/ Città …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 11
Continua la rassegna di prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T., aziende e produttori che hanno scelto per le proprie produzioni la varietà tradizionale tutta italiana. In questo momento di difficoltà, l’Accademia delle Imprese Europea per essere ancora più vicina alle aziende italiane colpite da questa emergenza sanitaria, …
Read More »Il negozio di prossimità e la città prossima futura: un’intervista all’architetto Maurizio De Caro.
di Santa Spanò La pandemia da Covid-19 bisogna dirlo è una vera rivoluzione, ha minato completamente la nostra stabilità, lavorativa, affettiva, ci ha costretti a rivedere tutti gli equilibri, a riconsiderare i nostri rapporti e atteggiamenti. Dopo quasi due mesi di blocco totale, sebbene la pandemia sia ancora in atto, …
Read More »Coronavirus e case di riposo (eterno)
di Maurizio De Caro Diranno che ci sono eccellenze e che la Lombardia, bla bla, che siamo i primi al mondo e che gli anziani sono al primo posto nel welfare, ma la realtà è ben diversa e il Covid-19 è stato solo il detonatore che ha fatto esplodere una …
Read More »Storie di #quarantena: Arturo Croci
Parlare di Arturo Croci è parlare di Ace International, da lui fondata nel 1975, e della rivista professionale Flortecnica, la cui pubblicazione è continuata sino al 2006. Anno in cui la sua vita possiamo dire è ricominciata, in coma per un aneurisma è stato uno dei pochi sopravvissuti, come lui …
Read More »EMERGENZA ECONOMICA E COVID-19: SI AVVII SUBITO UN PIANO STRAORDINARIO PER RIPARTIRE DAL TURISMO RESPONSABILE
di Giuseppe Bombino. Si rafforza sempre di più l’idea di un imminente graduale “ritorno alla normalità”.La base geografica della “ripartenza”, probabilmente, avrà un assetto variabile.La risposta epidemiologica del Sud, della Calabria, ed in particolare di Reggio, è stata più efficace. Intanto lo dicono i numeri; poi, sarà la scienza a …
Read More »Benvenuto Architetto De Caro!
E’ con vero piacere che vogliamo comunicare a tutti i nostri Associati che dalla data odierna l’Accademia delle Imprese Europea, intraprende un rapporto di collaborazione professionale con l’Arch. Maurizio De Caro, e con le sue strutture, per lo sviluppo di progetti speciali riguardanti la valorizzazione delle nostre realtà imprenditoriali locali. …
Read More »Coronavirus e la Pasqua in quarantena. Ma risorgere sarà meraviglioso
di Maurizio De Caro Vedremo le facce, quelle poche che sono rimaste, amichevoli, amorevoli, il resto tornerà nell’oblio dei ricordi minori,e colleghi dimenticati e non ci sembrerà illecito camminare, correre, prendere una moto per girare senza una meta. Rivedremo i quartieri e le piazze che da settimane evitiamo, suoneremo campanelli …
Read More »