L’azienda di illuminazione lancia un programma di attività culturali diretto da De Caro sui temi della ricerca e del progetto, con l’obiettivo creare un collegamento tra la storia dell’azienda e il futuro del design. Maurizio De Caro, architetto, giornalista e teorico dell’architettura con base a Milano, è stato nominato da …
Read More »News
LE DIREZIONI REGIONALI PER LO SVILUPPO LOCALE
IL Consiglio Direttivo dell’Accademia delle Imprese Europea, con propria delibera, ha apportato aggiornamenti al modello organizzativo della struttura nazionale, con l’istituzione delle Direzioni Regionali. Con la nascita delle Direzioni Regionali si è inteso allineare gli assetti operativi alle nuove sfide di un mercato caratterizzato dagli impatti del coronavirus, aumentando la …
Read More »Il Comune di Marina di Gioiosa Ionica (RC) aderisce al Progetto Città Italia
Il Comune di Marina di Gioiosa Ionica ha deliberato l’adesione al Progetto Città Italia dell’Accademia delle Imprese Europea. Gli amministratori locali, animati da lungimiranza strategica, supportano, così, la sinergia tra territorio, imprenditori ed Istituzioni, favorendo lo sviluppo locale. Grazie a questo accordo, il Comune verrà inserito in un circuito di …
Read More »L’offerta antropologica del Borgo Italiano, nel bivio concettuale tra città e campagna
di Maurizio De Caro “Vieni, vieni in campagna, che stai a fare in città?”, confutiamo l’idea del Signor G e adattiamola a questi “tempi confusi”, perché mai avremmo immaginato di poter riscoprire un post-umanesimo urbano, nei e tra, i borghi abbandonati (o semi-abbandonati) del bel Paese. Dove stiamo andando potremmo …
Read More »Certificato di merito al ristorante “Il Fornello” di Marina di Gioiosa Ionica.
Marchio PIT al sugo “La Corte”. A Marina di Gioiosa Ionica (RC) l’Accademia delle Imprese Europea ha conferito l’attestato di merito al ristorante pizzeria “Il Fornello” dei fratelli Romeo “per la promozione e la valorizzazione del Territorio, attraverso la produzione e la lavorazione di materie prime esclusivamente italiane”. Marchio PIT …
Read More »“La manutenzione puntuale del cuore”
testi ed editoriali di Maurizio de Caro Il titolo della raccolta, edita da Il Clavicembalo, fa riferimento agli effetti terapeutici della pratica quotidiana della scrittura di Francesco Maria Guglielmi Maurizio de Caro, architetto, ha scritto più di mille editoriali e saggi, pubblicati su Affari Italiani, Corriere della Sera, La Stampa, …
Read More »Io sono un albero
di Maurizio De Caro “Penso che l’albero sia un elemento di rigenerazione che di per sé è un concetto di tempo, la quercia lo è soprattutto perché è un albero a crescita lenta. E’ sempre stata una forma di scultura, un simbolo per questo pianeta”. Joseph Beuys (1982),citato in Claudia …
Read More »Dieci domande a Maurizio de Caro
Tra i recenti incontri, quello occasionale ma molto interessante con Maurizio de Caro, architetto, artista, musicista, compositore. Le “10 domande a” tracciano il profilo di un professionista inedito, che mette la vita e le esperienze al primo posto, per arrivare a un bagaglio culturale denso e capace di informare tutto …
Read More »Infrastrutture, La Piazza scatena il dibattito.Conte? Giusto pensare in grande
di Maurizio De Caro “Ciò che infonde coraggio ai nostri sogni è la profonda convinzione di poterli realizzare”, così il grande architetto le Corbusier stigmatizzava la difficoltà tutta politica, ieri come oggi di spingere l’intelletto, la visionarietà dell’architettura oltre quelle che vengono considerate le possibilità della tecnica e del pensiero …
Read More »Estate tra agriturismi e l’arte dietro l’angolo… aspettando il nuovo miracolo italiano
Un’estate italiana, cronaca senza fine di un tempo in attesadi Maurizio De Caro Estate tra agriturismi e l’arte dietro l’angolo… aspettando il nuovo miracolo italiano Di solito nel periodo estivo, durante l’inizio delle meritate vacanze i giornali cercano la notizia, per dare un piccolo sostegno alle annoiate giornate che precedono …
Read More »