
La tracciabilità alimentare è stata e sarà sempre una garanzia per la sicurezza del consumatore finale e a tutela dei produttori che quotidianamente ci fanno arrivare sulla nostra tavola cibo genuino e gustoso.
L’identificazione del percorso per la composizione del prodotto, è una delle più importanti azioni che l’Accademia delle Imprese Europea ha attivato da alcuni anni. “Dal Produttore al consumatore” tracciando non solo le fasi della lavorazione ma, e soprattutto, le materie prime e la loro provenienza, come descritto e garantito dal Marchio di Tracciabilità P.I.T. Il consumatore deve essere messo nelle condizioni di poter scegliere ciò che vuole mangiare. Bisogna, quindi, dare le giuste informazioni sulle origini del prodotto, sulla loro qualità e sulla loro identità territoriale.
“L’Accademia delle Imprese Europea è contraria ad ogni forma di globalizzazione del sistema alimentare” dichiara il Presidente Giuseppe Ariobazzani “riteniamo importante incentivare il piccolo produttore che, ancor oggi, con enormi sacrifici, mette sul mercato il prodotto territoriale inalterato, ricco di storia e tradizione.”