
Grande successo per il “Magnagrecàntico“, il viaggio multimediale a metà tra lo spettacolo e la conferenza, una divulgazione scientifica aperta a cura del Prof. Daniele Castrizio, del cantastorie Fulvio Cama accompagnato dal musicista Dario Zema e di Saverio Autellitano, fortemente voluto dal Comune di Montebello Jonico e dall’Accademia delle Imprese Europea, in occasione del cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace ed in concomitanza con la data in cui il Bronzo B ha rivisto la luce del Sole.
La serata, fortemente voluta dal referente dell’area grecanica di Accademia delle Imprese Europea, Giuseppe Gioffrè, e dal Comune di Montebello Jonico, è stata introdotta dal presentatore reggino Marco Mauro, nella bellissima Piazza Chiesa di Saline Joniche, e si è aperta con i saluti del Sindaco di Montebello Jonico, dott.ssa Maria Foti, che ha trasmesso, al folto pubblico presente, il grande entusiasmo per questo progetto culturale ed ha condiviso col Presidente di Accademia, Giuseppe Ariobazzani, presente alla serata l’accordo per la programmazione delle iniziative a partire da settembre.
I canti, interpretati dal cantastorie Cama, con l’accompagnamento del percussionista Zema, le prestigiose ricostruzioni grafiche e tridimensionali di Autellitano e la storia, le ricerche e le teorie di Castrizio, hanno incantanto il pubblico presente che, con grande attenzione, è stato rapito per più di un’ora e mezza dalla storia dei due capolavori



