• 12/11/2020
  • admin
  • 0

Krill Design: dalla natura al quartiere attraverso un nuovo percorso di design del “riuso”.
Un breve viaggio nella creatività del quartiere Bovisa a Milano sul binario dell’eco-design: il giusto equilibrio tra riciclo, riuso, etica ed estetica!

Tema nobile, obiettivo condiviso da molte comunità sensibili al tema del nostro futuro su questo pianeta, unica soluzione possibile di progettazione, il traguardo è complicato ma avvincente.

Progetto nato e cresciuto sotto la cura di una giovane start up – Krill Design capeggiata dal CEO Ivan Calimani e Maurizio De Caro nella veste di art director – uniti dalla vocazione del riciclo intelligente e ponderato dei materiali e dalla volontà di far rinascere materie dismesse e scarti di lavorazione (artigianale ma in futuro potrebbe essere su grande scala industriale).

L’idea di partenza è quella di “metempsicosi”, restituire nuova vita agli oggetti la cui potenzialità è stata gradualmente soppressa dalla rapidità di consumo che soffoca il respiro vitale, toglie ossigeno ai polmoni della società attuale.

fonte: https://one.listonegiordano.com/design/krill-design/