Il Distretto Identitario Alimentare opera in stretta integrazione funzionale e in filiera corta, capace di reggere la concorrenza sotto il profilo dell’innovazione, della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti ed è uno straordinario indicatore della vitalità di un territorio, uno strumento di marketing territoriale integrato per una offerta variegata e di qualità ed elemento attrattivo per conoscere e frequentare i luoghi, viverli e animarli.

La messa in rete dei prodotti identitari consente, tra l’altro, di sviluppare il territorio a partire dai negozi di prossimità, dai produttori, dalle persone e dalle pubbliche amministrazioni, per costruire un luogo più bello in cui vivere e valorizzarlo.

PAOLO CARIDI
Coordinatore Nazionale Distretto Identitario Alimentare