DELIBERA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Verbale di seduta n. 22

Oggetto: Incarico Carlo Ruffo World Broker International Group Ltd

In data 2021-12-18, alle ore 19.50, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Accademia delle Imprese Europea, presso Videoconferenza mediante autoconvocazione in data 2021-12-18

PRESENZE
– Giuseppe Ariobazzani (Presidente) presente
– Piera Catanoso (Consigliere) presente
– Annunziato Marino (Consigliere) presente

Ai sensi dell’Articolo 12 dello Statuto dell’Accademia delle Imprese Europea, assume la presidenza della riunione, ai sensi di legge e di statuto, il Signor/ra Ariobazzani Giuseppe, il quale chiama ad assolvere alle funzioni di segretario per la redazione del presente verbale, il Signor/ra Ariobazzani Ivana.
Il Presidente, constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l’argomento in oggetto.

Il Consiglio Direttivo nell'ambito delle attività di monitoraggio e ricerca di aziende di produzione del settore agroalimentare artigianale ed artistico intende procedere all'affidamento di tale attività al Socio Carlo Ruffo in qualità di legale rappresentante della Società World Broker International Group Ltd , nonchè membro della Direzione Nazionale, responsabile della rete organizzativa.
A tal fine si esprime parere favorevole e si procede con atto deliberativo.

Il Consiglio Direttivo, all'unanimità

DELIBERA n. 62

Il Consiglio Direttivo delibera quanto di seguito:
Il Consiglio Direttivo dell’Accademia delle Imprese Europea, con propria deliberazione affida, al Sig. Carlo Ruffo, in qualità di Legale Rappresentante della Società World Broker International Group Ltd, quale partner dell’Accademia delle Imprese Europea, nonché Socio Sostenitore, membro della Direzione Nazionale, Responsabile della Rete Organizzativa, l’incarico di coordinare, di concerto con il Direttore Nazionale ed in collaborazione con i Direttori Regionali, la rete organizzativa Nazionale per la pianificazione territoriale finalizzata alla ricerca di Aziende di produzione italiane da inserire nell’AdIE.

Le Aziende che aderiranno all’Accademia delle Imprese Europea, come Socio Ordinario, usufruiranno dei servizi offerti dall’Associazione, nonché del marchio di tracciabilità P.I.T.
I prodotti contrassegnati con il marchio di tracciabilità (PIT) (prodotti agroalimentari, artigianali, artistici, ecc) verranno proposti alle piattaforme commerciali convenzionate con l’Accademia delle Imprese Europea.

Il Consiglio Direttivo affida alla “World Broker International Group Ltd, l’incarico di gestione economico finanziaria, riconoscendo il 60% della quota associativa di ogni singola azienda aderente, (ovvero €.180,00, pari al 60% di € 300,00 quale quota associativa di ogni singola azienda), finalizzato alla gestione e organizzazione delle attività sopra indicate.

La Direzione Amministrativa dell’Accademia delle Imprese Europea, al fine di corrispondere la quota parte, necessita di apposita fattura/nota spese.

Il Presidente dichiara approvata la delibera alle ore 20.03, previa stesura, lettura ed approvazione.

Tags: