
La storia del Panificio D’Agostino unisce Messina e Reggio Calabria: dal nonno Biagio al nipote Giuseppe, tradizione e modernità si fondono alla perfezione preservando il sapore di una volta e il valore identitario nel “Pane dello Stretto”. L’eccellenza dell’arte bianca reggina ha ottenuto il riconoscimento delle prestigiose guide “Gambero Rosso” e “Pani d’Italia” dell’Espresso
Se c’è qualcosa che sulle tavole degli italiani, specialmente al Sud Italia, non può mai mancare, quello è il pane. Simbolo del passato storico e culinario, cibo unico ma che si presta a molteplici utilizzi in cucina, moderno se associato allo street food oppure tradizionale quando abbinato agli insaccati, ‘scarpetta’ amata anche dagli uomini, il pane è un cibo ‘povero’ che ha sempre arricchito pranzi e cene degli italiani.
leggi tutto su http://www.strettoweb.com/2021/12/panificio-dagostino-salvatore-reggio-calabria/1280250/