[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’ utilizzo di piante o derivati naturali, nella preparazione di prodotti destinati alla cura del corpo, ha accompagnato per secoli la civiltà umana.
Del resto, il mondo vegetale rappresenta una fonte inesauribile di materie prime che, trasformate con processi opportuni, trovano svariate applicazioni in ambito dermo-cosmetico.
I cosmetici naturali sono formulati con ingredienti derivanti da estratti vegetali.
Le sostanze che possono essere adoperate per fare cosmetici sono più di 5000. Fra queste almeno 1000 sono naturali o derivate da fonti naturali.
L’ obiettivo dunque in ambito cosmetico è quello di proporre un prodotto in grado di garantire un’elevata attenzione all’origine dei componenti utilizzati, alto grado di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Parliamo allora di prodotti pensati e realizzati con un un approccio cosmetico realmente naturale, a partire dalla selezione delle materie prime e dal loro dosaggio, fino ai processi produttivi e alla scelta del packaging.
Un cosmetico naturale è costituito principalmente da ingredienti naturali (ottenuti e utilizzati come tali o che hanno subìto solo processi fisici di trasformazione) e da ingredienti di origine naturale, ma privo, o contenente concentrazioni molto limitate, di sostanze ritenute poco eudermiche.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_media_grid grid_id=”vc_gid:1506922757130-377fb5e5-2ddb-0″ include=”3491,3492,3493″][/vc_column][/vc_row]