A 700 metri sul livello del mare il paese fantasma di Rughudi, definito da qualche penna “il paese più respinto del mondo”... E il suo Drago.
Read More »La liquirizia, l’oro nero di Calabria conquista le testate nazionali
Promuovere il territorio e il made in Italy attraverso una storia imprenditoriale di successo. È quanto raccontato dall’impresa Amarelli -storica produttrice di liquirizia e simbolo di un intero comprensorio, quello di Corigliano Rossano – dalle colonne di prestigiose testate nazionale tra cui Il Foglio, Il Mattino e Touring. Un vero …
Read More »CARRUBA, un frutto prezioso come l’oro ingiustamente dimenticato
La carruba è un frutto oggi quasi dimenticato, con cui abbiamo perso familiarità. È, invece, un frutto dalle notevoli qualità, ma purtroppo è difficilmente reperibile, lo si può trovare solo in alimentari meglio forniti, nel reparto della frutta secca, ma, a volte, con costi abbastanza elevati. La carruba è il …
Read More »Portofino (Genova)
Il comune è situato nella parte occidentale del golfo del Tigullio, in una baia ai piedi dell’omonimo promontorio, ad est di Genova, segnando di fatto il confine geografico tra il Golfo Paradiso e il Tigullio. L’intero territorio comunale è compreso nel Parco naturale regionale di Portofino e nell’Area naturale marina …
Read More »Cortona (Arezzo)
Tappa obbligata a Cortona, nella centralissima Piazza della Repubblica sul lato est il Palazzo Comunale risalente a 14° secolo con la sua caratteristica torre con l’orologio oggi simboli di Cortona la quale fu eretta nel cinquecento. La torre campanaria fu costruita assieme a l’imponente scala di accesso al palazzo. Sempre …
Read More »Pentedattilo (Reggio Calabria)
Posto a 250 metri s.l.m. Pentedattilo sorge arroccato sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita, e da cui deriva il nome del borgo in lingua greca πέντα-δάκτυλος (traslitterato pènta-dàktylos), cioè “cinque dita”. Quello che era l’antico paese è stato …
Read More »