Il Comune di Roccaforte del Greco (Vunì) ha aderito al Progetto “Città Italia” dell’Accademia delle Imprese Europea, per la promozione e la valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, agro-alimentare ed eno-gastronomico...
Per la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. oggi parliamo di piccante e nutraceutica. Lo facciamo con la salsa piccante “La Corte”...
La promozione del territorio e il riconoscimento dell’importanza delle aziende della filiera agroalimentare non si ferma in tempi di pandemia. L’Accademia delle Imprese Europea, nel rispetto della normativa anti...
Siamo nella Valle del Sant’Agata, ed esattamente a Cardeto (RC), per continuare la nostra rassegna di prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T., una carta d’identità per...
di Santa Spanò Il cibo è fondamentale, lo abbiamo notato anche durante la quarantena, è stato l’alleato di tv e social-media tra cucine casalinghe e cucina gourmet, intratteneva, confortava,...
Oggi si celebra la Festa della Repubblica e gli italiani ritornano a godere della libertà di movimento in tutta Italia, da domani infatti saranno consentiti, con prudenza e attenzione,...
di Santa Spanò La pandemia da Covid-19 bisogna dirlo è una vera rivoluzione, ha minato completamente la nostra stabilità, lavorativa, affettiva, ci ha costretti a rivedere tutti gli equilibri,...
Parlare di Arturo Croci è parlare di Ace International, da lui fondata nel 1975, e della rivista professionale Flortecnica, la cui pubblicazione è continuata sino al 2006. Anno in...
Firmato un protocollo d’intesa tra UniReggio – Consorzio Universitario Metropolitano e l’Accademia delle Imprese Europea, il nuovo accordo con l’obiettivo di favorire gli scambi di professionalità e progetti tra...
“Non più solo a Milano. Avanzano dal Sud Italia gli artigiani del panettone sdoganando la creatività del dolce tipico di Natale nato storicamente nel capoluogo meneghino e nel Settentrione....