Nel novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Si legge sul sito della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco: “La dieta mediterranea comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 11
Continua la rassegna di prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T., aziende e produttori che hanno scelto per le proprie produzioni la varietà tradizionale tutta italiana. In questo momento di difficoltà, l’Accademia delle Imprese Europea per essere ancora più vicina alle aziende italiane colpite da questa emergenza sanitaria, …
Read More »Il negozio di prossimità e la città prossima futura: un’intervista all’architetto Maurizio De Caro.
di Santa Spanò La pandemia da Covid-19 bisogna dirlo è una vera rivoluzione, ha minato completamente la nostra stabilità, lavorativa, affettiva, ci ha costretti a rivedere tutti gli equilibri, a riconsiderare i nostri rapporti e atteggiamenti. Dopo quasi due mesi di blocco totale, sebbene la pandemia sia ancora in atto, …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 10
In questo periodo in cui siamo a casa nel rispetto delle norme per impedire il diffondersi del Covid-19, la farina è divenuta la regina delle cucine tra pane, pizze, dolci e tanta fantasia. Non possiamo più farne a meno per necessità o per passare il tempo, la farina nelle case …
Read More »Firmato un protocollo d’intesa tra UniReggio e l’Accademia delle Imprese Europea.
Firmato un protocollo d’intesa tra UniReggio – Consorzio Universitario Metropolitano e l’Accademia delle Imprese Europea, il nuovo accordo con l’obiettivo di favorire gli scambi di professionalità e progetti tra le due realtà si consolida dopo una serie di incontri tra il presidente di UniReggio Paolo Antonio Ferrara e Giuseppe Ariobazzani, …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 9
Per la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. oggi incontriamo le Aziende Agricole Antichi Sapori di Collina e Posterino Francescantonio con il meglio dei formaggi e dell’olio calabrese. L’Azienda Agricola Antichi Sapori di Collina, con il suo allevamento di bovini, è una delle …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 8
Nella Guida Touring Club possiamo leggere: “Arance, mandarini e limoni crescono profumati in tutta la regione, ma è il cedro, insieme al bergamotto, l’agrume più tipico della Calabria.” Più precisamente il bergamotto è una pianta autoctona della Calabria jonica ed esclusiva della provincia di Reggio Calabria, è il microclima, il …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 7
Se parliamo di Nostradamus tutti siamo portati a pensare alle sue profezie, ma il nostro singolare astrologo fu autore nel 1556 del Trattato dei Condimenti e Conserve, e di profetico nel suo trattato c’è ben poco. La pratica delle confetture di frutta era già conosciuta nell’antica Grecia e nella Roma …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 6
Continua la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. con i frutti che hanno reso la Calabria famosa nel mondo: gli agrumi! Un patrimonio botanico prezioso che diventa unico con il bergamotto che non ama nessuna altra terra se non quella di Reggio Calabria …
Read More »P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 5
Ritorniamo nella lussureggiante Calabria che come scrisse il poeta Leonida Repaci “Quando fu il giorno della Calabria Dio si trovò in pugno 15000 chilometri quadrati di argilla verde con riflessi viola. Pensò che con quella creta si potesse modellare un paese di due milioni di abitanti al massimo. Era teso …
Read More »