• Accademia
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Assemblea Nazionale
    • Soci Sostenitori
    • Imprese Associate
  • Adesioni
    • Socio Sostenitore
    • Impresa Associata
  • P.I.T.
    • Prodotti P.I.T.
    • Moduli P.I.T.
      • PIT AgroAlimentare
      • PIT Artigianale Artistico
  •   Login
  • Agorà 2.0
Menu
  • Accademia
    • Chi Siamo
    • Organigramma
    • Assemblea Nazionale
    • Soci Sostenitori
    • Imprese Associate
  • Adesioni
    • Socio Sostenitore
    • Impresa Associata
  • P.I.T.
    • Prodotti P.I.T.
    • Moduli P.I.T.
      • PIT AgroAlimentare
      • PIT Artigianale Artistico
  •   Login
  • Agorà 2.0

Dieta mediterranea: Rimettersi in forma dopo la quarantena e rafforzare il sistema immunitario.

  • 21/05/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Salute e Benessere, Territorio
Nel novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Si legge sul sito della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco: “La dieta mediterranea comprende una...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 11

  • 29/04/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
Continua la rassegna di prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T., aziende e produttori che hanno scelto per le proprie produzioni la varietà tradizionale tutta italiana. In...
Continue Reading

Il negozio di prossimità e la città prossima futura: un’intervista all’architetto Maurizio De Caro.

  • 21/04/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Notizie, Territorio
di Santa Spanò La pandemia da Covid-19 bisogna dirlo è una vera rivoluzione, ha minato completamente la nostra stabilità, lavorativa, affettiva, ci ha costretti a rivedere tutti gli equilibri,...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 10

  • 07/04/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
In questo periodo in cui siamo a casa nel rispetto delle norme per impedire il diffondersi del Covid-19,  la farina è divenuta la regina delle cucine tra pane, pizze,...
Continue Reading

Firmato un protocollo d’intesa tra UniReggio e l’Accademia delle Imprese Europea.

  • 06/04/2020
  • admin
  • Focus, News, Notizie
Firmato un protocollo d’intesa tra UniReggio – Consorzio Universitario Metropolitano e l’Accademia delle Imprese Europea, il nuovo accordo con l’obiettivo di favorire  gli scambi di professionalità e progetti tra...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 9

  • 03/04/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
Per la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. oggi incontriamo le Aziende Agricole Antichi Sapori di Collina e Posterino Francescantonio con il...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 8

  • 02/04/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
Nella Guida Touring Club possiamo leggere: “Arance, mandarini e limoni crescono profumati in tutta la regione, ma è il cedro, insieme al bergamotto, l’agrume più tipico della Calabria.” Più...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 7

  • 31/03/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
Se parliamo di Nostradamus tutti siamo portati a pensare alle sue profezie, ma il nostro singolare astrologo fu autore nel 1556 del Trattato dei Condimenti e Conserve, e di...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 6

  • 26/03/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
Continua la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. con i frutti che hanno reso la Calabria famosa nel mondo: gli agrumi! Un...
Continue Reading

P.I.T. marchio di tracciabilità: rassegna di prodotti Made in Italy 5

  • 25/03/2020
  • admin
  • Città Italia, Focus, News, Territorio
Ritorniamo nella lussureggiante Calabria che come scrisse il poeta Leonida Repaci “Quando fu il giorno della Calabria Dio si trovò in pugno 15000 chilometri quadrati di argilla verde con...
Continue Reading

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Chi Siamo


L’Accademia delle Imprese Europea nasce nel 2007 è una libera associazione di fatto, senza scopo di lucro, presente in ambito nazionale ed internazionale. Il nostro obiettivo è quello di spingere il confronto fra produttori, istituzioni e consumatori per recuperare il senso di protezione della varietà territoriale locale...

LEGGI TUTTO

Citta Italia

Erga Edizioni

Disciplinare P.I.T.

Palazzo Italia

Euroline

Sistema PIT

Notizie

Recent Posts

 L’Accademia delle Imprese Europea guarda sempre più alla Spagna per iniziative e progetti. 31/05/2023
Agorà 2.0: Giornata mondiale delle Api 30/05/2023
AGORA’ 2.0  – FARE RETE PER CREARE UN SISTEMA 21/05/2023
Delibera 36 del 2023-05-11 19/05/2023
Delibera 35 del 2023-05-11 19/05/2023

Categorie

  • Archivio Delibere 2021
  • Archivio Delibere 2022
  • Archivio Delibere 2023
  • Area dello Stretto
  • Area Grecanica
  • Città Italia
  • Comitato
  • Comprensorio Gambarie
  • Consulting
  • Creative
  • delibere
  • Development
  • Digital Marketing
  • Direttivo
  • Direzione
  • Finance
  • Focus
  • Home
  • Illustration
  • IT Technology
  • Management
  • marchio
  • Monte Contessa
  • News
  • Notizie
  • Organigramma
  • PIT
  • Pit Bianco
  • PIT Rosso
  • Pit Verde
  • Rivista
  • Salute e Benessere
  • Scheda PIT
  • Strategy
  • Territorio
  • Tipicità e Ricette
  • Varie
  • Video
Facebook Youtube

WebMail

RSS Fondi EU
  • Taranto e Sulcis, al via il programma da 1,2 miliardi finanziato dalla Ue
  • L'innovazione finanziata dalla politica di coesione europea: le strategie di specializzazione intelligente
  • Aiuti di Stato, Politica di coesione e PNRR: (ri)pensare la politica industriale
Segreteria

Via S.Caterina d’Alessandria 222 (ingresso via Laganà 1)
89122 Reggio Calabria, IT
C.F. 92089420803

Sede Legale

Via Papiria, 50 – 00175 Roma, IT
info@accademiaimprese.com
accademia@pec.accademiaimprese.com

Statuto
Privacy