Nel novembre 2010 la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Si legge sul sito della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco: “La dieta mediterranea comprende una...
Continua la rassegna di prodotti che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T., aziende e produttori che hanno scelto per le proprie produzioni la varietà tradizionale tutta italiana. In...
di Santa Spanò La pandemia da Covid-19 bisogna dirlo è una vera rivoluzione, ha minato completamente la nostra stabilità, lavorativa, affettiva, ci ha costretti a rivedere tutti gli equilibri,...
In questo periodo in cui siamo a casa nel rispetto delle norme per impedire il diffondersi del Covid-19, la farina è divenuta la regina delle cucine tra pane, pizze,...
Firmato un protocollo d’intesa tra UniReggio – Consorzio Universitario Metropolitano e l’Accademia delle Imprese Europea, il nuovo accordo con l’obiettivo di favorire gli scambi di professionalità e progetti tra...
Per la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. oggi incontriamo le Aziende Agricole Antichi Sapori di Collina e Posterino Francescantonio con il...
Nella Guida Touring Club possiamo leggere: “Arance, mandarini e limoni crescono profumati in tutta la regione, ma è il cedro, insieme al bergamotto, l’agrume più tipico della Calabria.” Più...
Se parliamo di Nostradamus tutti siamo portati a pensare alle sue profezie, ma il nostro singolare astrologo fu autore nel 1556 del Trattato dei Condimenti e Conserve, e di...
Continua la nostra rassegna di prodotti italiani che hanno ottenuto il riconoscimento del marchio P.I.T. con i frutti che hanno reso la Calabria famosa nel mondo: gli agrumi! Un...
Ritorniamo nella lussureggiante Calabria che come scrisse il poeta Leonida Repaci “Quando fu il giorno della Calabria Dio si trovò in pugno 15000 chilometri quadrati di argilla verde con...