
La carruba è un frutto oggi quasi dimenticato, con cui abbiamo perso familiarità.
È, invece, un frutto dalle notevoli qualità, ma purtroppo è difficilmente reperibile, lo si può trovare solo in alimentari meglio forniti, nel reparto della frutta secca, ma, a volte, con costi abbastanza elevati.
La carruba è il frutto dell’albero del carrubo ed appartiene alla stessa famiglia dei legumi, quella delle Fabaceae e al genere Ceratonia e in Italia viene coltivato quasi esclusivamente a scopo ornamentale.
La carruba è originaria della Siria e da lì si è diffusa in Europa, in Africa Settentrionale, nel Medio Oriente e in Asia Occidentale.
Oggi, la carruba viene coltivata soprattutto in Spagna, Portogallo, Africa settentrionale e in alcuni Paesi del Medio Oriente. In Italia piantagioni di carruba si possono trovare nella costiera ligure e un po’ in tutto il Centro sud.
Leggi tutto l’articolo su:
http://www.custonaciweb.it/carruba-un-frutto-prezioso-come-loro-ingiustamente-dimenticato/?fbclid=IwAR0g4QSRUcT1ItOKCFxGFZI8Z-JAUBHejC7lbbJfRTm5Vi1PgVWpL4ZPQFw