[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Applicare la Medicina Integrata significa utilizzare, in terapia e in prevenzione, principi attivi e metodi terapeutici diversi ma in sinergia tra di loro. 

Il Centro medico che abbiamo ideato ha questa finalità: associare alle terapie  della medicina ufficiale, farmaci naturali e protocolli innovativi del tutto innocui che, potenziando la capacità di difesa degli organi, consentano  all’organismo sofferente di ottenere la guarigione più velocemente e meglio.

Nell’ambito della prevenzione poi, questo tipo di terapia è assolutamente vincente.

Protagonista principale di questi protocolli è il Bergamotto, in tutte le sue applicazioni terapeutiche, per uso interno ed esterno, a seconda della patologia specifica.

In sinergia con esso si utilizzano piante medicinali e farmaci omeopatici ugualmente importanti.

Visti i risultati incoraggianti finora ottenuti, è nata anche un’idea didattica:

divulgare nelle scuole, a cominciare dalle primarie fino alle superiori, con adeguati programmi scolastici, uno stile di vita salutistico che permetta, con l’utilizzo di alimenti ed integratori sani e ottimali, di  salvaguardare il sistema immunitario di difesa. Tutto ciò contribuisce a mantenere intatte le condizioni  di salute fisica e psicologica in bambini, adolescenti e giovani ancora in età di sviluppo.

Il programma didattico prevede lo studio delle piante officinali autoctone di ogni Regione, il relativo utilizzo in terapia nelle varie formulazioni galeniche e la continua ricerca scientifica con Università e CNR .

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_empty_space][vc_column_text]

Sede di Reggio Calabria

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_separator color=”sky” border_width=”3″][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]

Via Sbarre Inf. 89133 Reggio Calabria
Tel. 348 874 45 55

[/vc_column_text][vc_empty_space][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3322″ alignment=”center” style=”vc_box_circle” css=”.vc_custom_1506952954516{padding-right: 2px !important;padding-left: 2px !important;}”][vc_empty_space height=”5px”][vc_text_separator title=”DIRETTORE SCIENTIFICO C.M.I.”][vc_empty_space height=”5px”][vc_column_text]

GIUSY LONGO

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_single_image image=”3322″ alignment=”center” style=”vc_box_circle” css=”.vc_custom_1506952954516{padding-right: 2px !important;padding-left: 2px !important;}”][vc_empty_space height=”5px”][vc_text_separator title=”ASSISTENTE TECNICO C.M.I.”][vc_empty_space height=”5px”][vc_column_text]

FRANCESCA MARRARA

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]