Il percorso dell’Accademia delle Imprese in Puglia inizia nella parte settentrionale, con le lagune di Lesina e Varano che acquisiscono il Marchio d’Area territoriale “Laghi di Puglia”. Le produzioni autoctone: pomodoro datterino, salicornia, anguilla e bottarga meritano, da subito, l’attenzione delle Istituzioni locali, disponibili a valorizzare le proprie eccellenze con …
Read More »“Città Italia”. Il 17 e 18 Novembre alla Torre Nervi di Reggio Calabria
Sarà la città dello Stretto la prima tappa dell’evento nazionale “Città Italia” rassegna itinerante da realizzare con cadenza semestrale, in regioni diverse del Paese. La manifestazione sarà realizzata alla Torre Nervi, dal 17 e 18 Novembre prossimo. Il progetto “Città Italia” è un viaggio delle identità territoriali, è un percorso …
Read More »Le potenzialità del bergamotto, prevenzione e terapie
Fin dai tempi più antichi il suo effetto terapeutico era riconosciuto. Di bergamotto a 360 gradi si è discusso, sabato pomeriggio, a parco Caserta, nel corso dell’evento dal titolo “Il bergamotto, prevenzione e terapie”, fortemente voluto dall’Accademia delle imprese europea. Un appuntamento, moderato dal giornalista Vincenzo Comi, ricco di spunti …
Read More »Cure, benessere e prevenzione, il bergamotto protagonista
Il bergamotto alimento che cura e che, soprattutto, contribuisce alla prevenzione di una serie di patologie. Una visione a 360 gradi quella dell’agrume peculiare di alcuni tratti della costa calabrese. L’Accademia delle imprese europea, che della filiera del bergamotto ha fatto uno dei suoi fiori all’occhiello, col patrocinio dell’Associazione italiana …
Read More »Filiera zero, il pane dello Stretto dalla terra alla tavola
Libri, cultura in primis e amore per il territorio e per le genuinità: prosegue il sodalizio tra la Libreria Laruffa Dimensione cultura e l’Accademia delle imprese europea, dopo il battesimo di qualche settimana fa. Il pane dello Stretto è la prima tappa ufficiale per un binomio culturale unico. Dalla terra …
Read More »Accendete i 5 sensi con gli incontri dell’Accademia alla libreria Laruffa
A unirle è la volontà di valorizzare e promuovere il territorio. Da un lato la mission culturale di una libreria “aperta”, che nasce da una tradizione delle casa editrice legata al territorio e che vuole essere motore e fermento per iniziative che coinvolgono tutti, a partire dai più giovani; dall’altro, …
Read More »Accademia e Laruffa edizioni: libri ed eccellenze dei prodotti tipici
Libri, eccellenze dei prodotti tipici e mondo imprenditoriale. Nasce una nuova sinergia che abbraccia la Libreria Laruffa editore e l’Accademia delle imprese europea. La libreria di Roberto Laruffa, seguendo i suoi ideali di valorizzazione della cultura del territorio sposa la mission dell’Accademia del presidente Giuseppe Ariobazzani di certificazione delle produzioni …
Read More »