
Con il convegno sul Chinotto Savonese e l’Albicocca di Valleggia, si è aperta la rassegna di incontri con imprenditori, autorità e professionisti organizzata e curata da Accademia delle Imprese Europea, all’interno dell’Area Palestrina di Euroflora2022, presso i Parchi di Nervi a Genova.
La storia e la lavorazione del ricercato agrume è stata illustrata da Marco Abaton, titolare dell’omonima azienda savonese che, attraverso immagini, aneddoti ed una particolare degustazione, mirata all’esposizione di tutte le caratteristiche, ha permesso alla platea di conoscere meglio e apprezzare le varie sfumature organolettiche e sensoriali dei prodotti derivati dalla sua lavorazione. Particolarmente apprezzate le idee di packaging ad impatto ambientale sostenibile al 100% e la ampia varietà di soluzioni applicabili all’uso del Chinotto: dalla cosmesi alla celeberrima bevanda, al the, all’essenza usata in pasticceria, in particolare lo stesso frutto candito, fino alla realizzazione di liquori aromatizzati. Nell’ambito dell’esposizione dei prodotti di prossimità, è stato apprezzato e partecipato l’intervento del Sindaco di Quiliano, Nicola Isetta, sull’albicocca di Valleggia, pregiata varietà del territorio savonese.

A seguire, il pubblico presente ha assistito all’esposizione della Dott.ssa Maria Garro, biologa nutrizionista, sui benefici di “Queen Charlotte”, prodotto a base di olio di Salmone Rosso . Tale varietà selvatica è particolarmente adatta all’estrazione meccanica dell’olio, ricavato dalla lavorazione della testa del pesce, ricchissimo di omega3. I benefici sulla salute, dati dall’assunzione regolare del prodotto derivato da questo ingrediente, sono stati spiegati e documentati dalla relatrice che ha anche soddisfatto l’interesse del pubblico attraverso una serie di slide multimediali e confrontandosi, a fine convegno, con le tante domande poste sull’argomento.
Gli interventi sono stati moderati da Marco Mauro.

