
Agora’ 2.0 nasce da un’idea e da un progetto sottoscritto da Accademia delle Imprese Europea, Comune e Pro Loco di Motta San Giovanni.
Partiamo dal nome: l’Agora’ era per i greci il luogo d’incontro, la piazza centrale della polis greca, dove si svolgeva la vita politica e commerciale della città e Agora’ 2.0 vuole essere, nel terzo Millennio, una piazza reale (quella della struttura di Motta San Giovanni) e virtuale (quella legata all’utilizzo delle nuove tecnologie) dove valorizzare e promuovere il territorio non solo di Motta San Giovanni, ma dell’intera Calabria
Questo progetto vuole far conoscere, in un unico luogo (Agorà 2.0) la Calabria nelle sue risorse e identità culturali, sia enogastronomiche che artigianali, vuole valorizzare il territorio, identificare le eccellenze e promuovere le identità con la partecipazione sia di privati (aziende, consorzi, cooperative, associazioni, professionisti, artisti) che vogliano presentare le proprie eccellenze; sia di Enti Pubblici interessati a promuovere e valorizzare il territorio ed il loro patrimonio culturale economico e sociale. Strumenti e strategie hanno come obiettivo, in primis, la definizione di «Identità Territoriale».
La novità di Agora’ 2.0 e’ nella strategia di valorizzazione che mette al centro del Marketing Territoriale non solo un aspetto del prodotto identitario, ma tutto ciò che farà conoscere ed identificare l’intero territorio.
Agora’ 2.0 vuole essere il primo tassello di un grande percorso per raccontare, in modo nuovo, il bello e il buono della nostra Calabria.
Il bello della Calabria lo conosciamo in tanti (ogni territorio ha infatti alle spalle storia e bellezza) e il buono della Calabria siamo proprio noi con la nostra voglia di fare e fare bene per crescere insieme.
La sfida di Agora’ 2.0 e’ quella di mettere insieme tradizione e innovazione per il rilancio del territorio calabrese. Le radici forti del passato, della storia, del saper fare, unite alla tecnologia e ai nuovi strumenti di un’era senza più confini e che viaggia velocemente verso nuovi traguardi. Agorà 2.0 è il luogo fisico e concettuale dove tutto questo può avvenire. Luogo di incontro, di progettazione, di sperimentazione, di attività e di contatto per incentivare scambi e crescita. Agorà è mente e anima, idee e saper fare, mani e cuore per mettere la Calabria e le sue eccellenze al centro del mondo.