Grande partecipazione da parte degli operatori del settore del versante grecanico della provincia di Reggio Calabria, per la presentazione del progetto PIT di Accademia delle Imprese Europea.
L’evento, promosso dalla referente dell’Area Grecanica di AdIE, Assunta Ambrogio, e dal Presidente della Pro Loco di Motta San Giovanni Tiziana Cozzupoli, ha avuto luogo presso il centro sociale Paolo Capua di Lazzaro.
Dopo i saluti di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale di Motta S.Giovanni, il Sindaco, dott. Verduci, il Capogruppo Casile e gli Assessori Mallamaci e Vacalebre, il Presidente di Accademia delle Imprese Europea, Pino Ariobazzani, ha illustrato a grandi linee il progetto PIT e la filosofia di Accademia, volta a creare unione tra gli operatori al fine di promuovere i territori attraverso i prodotti identitari, vero tesoro della tradizione e dell’economia. A seguire, l’intervento di Giuseppe Gioffrè, referente delle imprese dell’area grecanica per l’Accademia ed imprenditore del settore oleario, che ha relazionato sul proprio rapporto con AdIE, sottolineandone i benefici, sia in termini lavorativi che umani, avuti dalle varie esperienze vissute negli scorsi anni attraverso gli eventi promossi dalla struttura.
In chiusura, è stato illustrato il funzionamento della “carta d’identità del prodotto”, attraverso l’uso di un QRcode applicato sull’etichetta dei prodotti PIT, che rimanda ad una pagina interattiva riepilogativa della tracciabilità delle materie prime e ad informazioni sui comuni d’origine delle stesse. L’interesse manifestato dagli operatori presenti ha già dato i suoi frutti con l’ingresso in Accademia delle Imprese di alcune realtà operanti nel settore.